Con l’espandersi del mercato del fotovoltaico degli ultimi anni e quindi con sempre più aziende e imprese (ma anche privati)
che scelgono di investire in fotovoltaico per tagliare i propri costi in bolletta, purtroppo sono aumentati anche i furti di pannelli fotovoltaici.
L’ultima notizia di cronaca locale vede protagonista la città di Melfi in pv di Potenza: l’arma dei carabinieri ha identificato tre cittadini domiciliati nella nostra provincia a bordo di un furgone con un carico di 110 fotovoltaici.
Non siamo a conoscenza dell’identità relativa alla proprietà dei pannelli, ma siam quasi certi che – dato il numero di pannelli rubati – si tratta di un’azienda o una piccola impresa.
È infatti questa la paura di ogni imprenditore proprietario di impianti fotovoltaici: purtroppo, infatti, quello di Melfi è solo il caso più recente, ma ne ce ne sono di tantissimi.
Questo perché da tempo inverter e pannelli fotovoltaici sono diventati oro colato per i ladri di turno, ambiti e pregiati come poche cose al giorno d’oggi.
Chi è al vertice di queste bande di ladri organizzate conosce le zone, conosce le aziende e soprattutto sa che una volta introdottosi durante la notte troverebbe un impianto fotovoltaico mal difeso e senza adeguati ed opportuni sistemi di sicurezza.
È quindi questione di qualche ora e i pannelli fotovoltaici spariscono letteralmente.
Inutile iniziare l’iter per il rimborso danni perché è un processo troppo lungo e complicato, dal quale si esce raramente con un esito positivo.
Presi dalla paura e dall’ansia plausibile, molti imprenditori solitamente procedono con la protezione del proprio impianto attraverso la costruzione di recinzioni con rilevatori di movimento e sistemi di sorveglianza.
Data l’esperienza nel settore, possiamo sicuramente dire che questa soluzione è per lo più costosa ed inefficace, perché la tua recinzione non sarà mai alta quanto vuoi tu, mai alta quanto desideri, mai tanto alta da non permettere l’accesso ad estranei; questo perché le assicurazioni pongono diverse specifiche in merito: finiresti per spendere tanto, senza avere in cambio soluzioni efficaci.
La soluzione infatti non è da riscontrare nel perimetro della tua azienda, quanto piuttosto direttamente sull’impianto.
Ti spieghiamo quindi la soluzione PhotovoltaicExpert.
Con il nostro Security Pack vogliamo riportare la spensieratezza nella vita degli imprenditori come te che hanno deciso di investire in fotovoltaico per tagliare i costi ed aumentare gli utili e non per svegliarsi la mattina e trovare brutte sorprese sul proprio impianto.
Scegliendo il Security Pack potrai mettere al sicuro il tuo impianto fotovoltaico su tetto, non solo dai furti, ma anche dalle calamità naturali.
Nel nostro Security Pack, trovi:
- Segnaletica di sicurezza: adeguiamo la segnaletica di sicurezza per evitare sanzioni salitissime;
- Protezioni con led alert: sono delle protezioni per il tuo impianto collegate a led alert: luci led che notificano eventuali problemi;
- Polizza assicurativa All Risk Axa Ass.ni:, che ti permetterà di avere una copertura assicurativa da furti totali e parziali, da danni e mancata produzione;
…ma quello che più piace agli imprenditori che si sono affidati a noi è un sistema ancoraggio antieffrazione: sono delle viti non più svitabili, questo significa che una volta avvitato non ci sarà più nessun modo possibile di rimuoverle.
E allora i ladri potranno star anche le ore sul tuo impianto fotovoltaico, ma i tuoi moduli resteranno saldati sul tuo tetto.
Potrai dormire sonni tranquilli e pensare solo a quanto il tuo impianto renderà più leggero la tua bolletta, riducendo i costi da un lato e aumentando i profitti dall’altro.
Non correre nessun rischio.
Scegli Photovoltaic Expert per la tua sicurezza.