Non ci stanchiamo mai di dire quanto sia importante per i proprietari di impianti fotovoltaici – e per il corretto funzionamento dello stesso – un servizio di manutenzione e di monitoraggio professionale. Ma non è l’unica cosa che serve, se si vuole dormire sonni tranquilli.
È infatti sempre più frequente negli ultimi anni che nelle ricerche online il termine “fotovoltaico” si trovi a seguire nei titoli delle testate giornalistiche la parola “furto”.
Sono sempre di più gli imprenditori che si affidano all’efficienza energetica, scegliendo l’energia solare come amica della propria attività.
Ottimo e performante, ma sempre con le giuste precauzioni.
Recenti statistiche confermano che sono in crescita i furti a danno degli impianti fotovoltaici: dai cavi agli inverter fino a comprendere qualsiasi altra componente dell’impianto fino ai pannelli fotovoltaici. È quindi un problema ormai acclamato e di dimensione significativa.
Sono sempre di più infatti i malviventi che han fatto degli imprenditori che hanno deciso di investire in energia pulita il loro vero e proprio mercato: il traffico nero di qualsiasi componente di impianti fotovoltaici nei paesi dell’Est Europa e nel Nord Africa ha fatto si che si registrassero danni tecnici ed economici nelle aziende che avevano fatto del fotovoltaico la soluzione energetica per il proprio business, registrando conseguentemente ai furti in alcuni casi l’ovvia diminuzione della redditività dell’impianto e, in altri casi, situazioni ancor più gravi per l’intera redditività compromessa; ciò è dovuto a fermi impianto causati dalla sottrazione delle componenti dell’impianto che ne assicurano il corretto funzionamento.
Zone isolate e prive di illuminazioni sono come il miele per loro: se quindi la tua attività si trova nella zona periferica della tua città potresti essere una loro potenziale preda. E, anche se è più semplice che si verifichino furti su impianti fotovoltaici a terra, non è detto che quelli installati su coperture siano fuori da questo pericolo e rischio.
Purtroppo polizia e carabinieri possono far ben poco, per quanto bene sia. Non ti garantirai la sicurezza del tuo impianto fotovoltaico senza prevenire e mettere al sicuro il tuo impianto.
Affidarsi ad un team esperto nella manutenzione fotovoltaica significa anche scegliere il miglior modo possibile per evitare che accada che qualche malintenzionato si approfitti del tuo impianto.
Metti al sicuro il tuo impianto fotovoltaico ora!
Abbiamo studiato un pacchetto che unisce tutte le migliori tecnologie a nostra disposizione per preservare l’incolumità del tuo impianto!
- protezione con Led Alert: luci led che notificano eventuali problemi;
- sistema ancoraggio anti effrazione: utilizziamo viti che una volta avvitate non sono più svitabili e non ci sarà più modo di rimuoverle;
- polizza assicurativa all risk Axa Ass.ni: con una copertura assicurativa dai furti totali e parziali, danni e mancata produzione;
- …e in più, adeguiamo anche la tua segnaletica di sicurezza per evitare sanzioni salatissime.